Cordoglio per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Italiana La Domus Mazziniana nell’esprimere il […] 0

Giorgio Napolitano e la Domus Mazziniana

Posted 1 week ago

Cordoglio per la scomparsa del Presidente Emerito della Repubblica Italiana La Domus Mazziniana nell’esprimere il […]

Domus Mazziniana Lunedì 11 settembre ore 17.00 dialogo tra Alberto Mario Banti e John Dickie […] 0

Public History Pop History. Incontri Pisani di Public History

Posted 3 weeks ago

Domus Mazziniana Lunedì 11 settembre ore 17.00 dialogo tra Alberto Mario Banti e John Dickie […]

La Domus Mazziniana sarà chiusa al pubblico dal 7 al 20 agosto. In attesa della […] 0

Chiusura estiva

Posted on 9 Agosto 2023

La Domus Mazziniana sarà chiusa al pubblico dal 7 al 20 agosto. In attesa della […]

Seminario in memoria di Bruno Di Porto A cinque mesi dalla scomparsa, il Centro Interdipartimentale […] 0

Laicità ed Ebraismo

Posted on 14 Giugno 2023

Seminario in memoria di Bruno Di Porto A cinque mesi dalla scomparsa, il Centro Interdipartimentale […]

L’Università di Pisa e la Domus Mazziniana celebrano il 175° anniversario della battaglia di Curtatone […] 0

Anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara

Posted on 14 Giugno 2023

L’Università di Pisa e la Domus Mazziniana celebrano il 175° anniversario della battaglia di Curtatone […]

Presentazione del volume di Simona Merlo Giovedì 18 maggio, alle ore 16.00, presso la Domus […] 0

La costruzione dell’Ucraina contemporanea. Una storia complessa

Posted on 14 Giugno 2023

Presentazione del volume di Simona Merlo Giovedì 18 maggio, alle ore 16.00, presso la Domus […]

Per il ciclo LungOttocento – L’età delle costituzioni. Circolazione, immagini e cultura materiale, organizzato in collaborazione tra […] 0

Arnaldo Testi – Quali monumenti per una repubblica? Il primo secolo degli Stati Uniti

Posted on 14 Giugno 2023

Per il ciclo LungOttocento – L’età delle costituzioni. Circolazione, immagini e cultura materiale, organizzato in collaborazione tra […]

Mercoledì 17 maggio alle 16.30, presso la sala conferenze della Domus Mazziniana, tavola rotonda su […] 0

La Democrazia dei moderni – Una discussione

Posted on 14 Giugno 2023

Mercoledì 17 maggio alle 16.30, presso la sala conferenze della Domus Mazziniana, tavola rotonda su […]

Presentazione del volume di Raffaele Romanelli Martedì 16 maggio, alle ore 16:00, presso l’aula SR A1 […] 0

L’Italia e la sua Costituzione. Una storia

Posted on 14 Giugno 2023

Presentazione del volume di Raffaele Romanelli Martedì 16 maggio, alle ore 16:00, presso l’aula SR A1 […]

Giovedì 12 maggio, alle ore 17.15, alla Gipsoteca di Arte Antica, avrò luogo la conferenza […] 0

‘Fuggire a piedi scalzi. Storie di un monumento sgradito’: incontro con Alexander Auf Der Heyde

Posted on 14 Giugno 2023

Giovedì 12 maggio, alle ore 17.15, alla Gipsoteca di Arte Antica, avrò luogo la conferenza […]

Presentazione del volume di Ester Lo Biundo Giovedì 11 maggio, alle ore 16, presso la […] 0

London calling Italy. BBC broadcasts during the Second World War

Posted on 14 Giugno 2023

Presentazione del volume di Ester Lo Biundo Giovedì 11 maggio, alle ore 16, presso la […]

Presentazione del libro di Renato Cantore Sabato 6 maggio, alle ore 18:00, presso la Domus […] 0

Harlem, Italia. Covello e Marcantonio, due visionari nel ghetto dei migranti

Posted on 14 Giugno 2023

Presentazione del libro di Renato Cantore Sabato 6 maggio, alle ore 18:00, presso la Domus […]

Presentazione del volume di Francesco Fusi e Matteo Petrelli Giovedì 4 maggio, alle ore 16, […] 0

Soldati e patrie. I combattenti alleati di origine italiana nella Seconda guerra mondiale

Posted on 14 Giugno 2023

Presentazione del volume di Francesco Fusi e Matteo Petrelli Giovedì 4 maggio, alle ore 16, […]

Giovedì 20 aprile alle 16, alla Domus Mazziniana, si tiene la presentazione del  volume di Serena […] 0

The Fall and Rise of National Interest: A Contemporary Approach

Posted on 14 Giugno 2023

Giovedì 20 aprile alle 16, alla Domus Mazziniana, si tiene la presentazione del  volume di Serena […]

Venerdì 14 aprile, alle ore 17.15, presso la Domus Mazziniana, avrò luogo la conferenza di Sandro […] 0

Sandro Moracchioli: Cadaveri fotogenici – Guerra, verità e pittura in Giovanni Fattori

Posted on 14 Giugno 2023

Venerdì 14 aprile, alle ore 17.15, presso la Domus Mazziniana, avrò luogo la conferenza di Sandro […]

Nuovo appuntamento giovedì 6 aprile alle ore 17.00, presso la Domus Mazziniana, per il ciclo […] 0

I nipoti di Mussolini. L’ombra del fascismo sulla storia d’Italia

Posted on 28 Marzo 2023

Nuovo appuntamento giovedì 6 aprile alle ore 17.00, presso la Domus Mazziniana, per il ciclo […]

Giovedì 30 marzo alle ore 16.00, secondo appuntamento del ciclo dedicato a Antisemitismo una definizione […] 0

The Jerusalem Declaration on Antisemitism

Posted on 28 Marzo 2023

Giovedì 30 marzo alle ore 16.00, secondo appuntamento del ciclo dedicato a Antisemitismo una definizione […]

Prosegue, giovedì 30 marzo alle 17.15 presso la sala seminari del Museo della Grafica sul […] 0

45 minuti 1 immagine – le avventure di una maschera

Posted on 28 Marzo 2023

Prosegue, giovedì 30 marzo alle 17.15 presso la sala seminari del Museo della Grafica sul […]

Nuovo ciclo del seminario permanente sulla storia del XIX secolo organizzato dalla Domus Mazziniana e […] 0

LungOttocento – l’età delle costituzioni

Posted on 28 Marzo 2023

Nuovo ciclo del seminario permanente sulla storia del XIX secolo organizzato dalla Domus Mazziniana e […]

Giovedì 16 alle ore 17.15, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa e […] 0

45 minuti un’immagine

Posted on 15 Marzo 2023

Giovedì 16 alle ore 17.15, presso la Gipsoteca di Arte Antica dell’Università di Pisa e […]