La sezione “Amministrazione trasparente” è stata riorganizzata sulla base dell’allegato A al D.lgs 14 marzo 2013 n. 33 “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni”, quale risultante dalle modifiche apportate dal D.lgs. 25 maggio 2016, n. 97.
(AGGIORNAMENTO EFFETTUATO IL 19/06/2022)
DISPOSIZIONI GENERALI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 10, c. 8, lett. a – Art. 12, c. 1,2 – Art. 34, c 1,2 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016.
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025 (PTPCT)
Atti generali
-
Norme di carattere generale
- Legge 20 marzo 1910, n. 144 “Che dichiara monumento nazionale la casa in cui morì Giuseppe Mazzini”;
- Legge 14 agosto 1952, n. 1230 “Istituzione in Pisa della Domus Mazziniana” (così come modificata dalla Legge 20 dicembre 2017, n. 213);
- dPCM 3 maggio 2002 (G.U. n. 135 dell’11/06/2002)”Inserimento dell’Istituto Domus Mazziniana fra gli Istituti storici individuati, ai sensi dell’art. 2 c. 1 lettera c) del d. lgs. 29 ottobre 1999, n. 419;
- D.P.R. 255/2005 “Regolamento recante unificazione strutturale della Giunta per gli studi storici e degli Istituti storici;
- D.P.R. 108/2023 “Regolamento di modifica al decreto del Presidente della Repubblica 11 novembre 2005, n. 225, recante «Unificazione strutturale della Giunta centrale per gli studi storici e degli Istituti storici».
-
Regolamenti e disposizioni di carattere generale
-
Codice disciplinare e codice di condotta
- L’Istituto non dispone di personale proprio. In base all’art. 10 della Legge 1230/1952 un docente preferibilmente specializzato in storia del Risorgimento è assegnato in posizione di comando presso l’Istituto. Ad esso si applicano le norme disciplinari e di condotta vigenti per il personale docente della Scuola, a cui si rimanda: codice disciplinare personale scolastico.
ORGANIZZAZIONE
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del Decreto Legislativo 14 marzo 2013 n. 33 – Artt. 13, 14, 47, 28
Titolari di incarichi politici, di amministrazione, di direzione o di governo
- Presidente
- Consiglieri di amministrazione (Art. 5 della Legge 1230/1952)
- Dott. Mario Di Napoli – rappresentante soci perpetui 2021-2023 (Vicepresidente)
- Prof. Riccardo Zucchi – rettore Università di Pisa
- Dichiarazione assenza inconferibilità, incompatibilità, conflitto di interessi
- Prof. Luigi Ambrosio – direttore della Scuola normale superiore
- Prof. Sabina Nuti – rettrice della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
- Ass. Paolo Pesciatini – Comune di Pisa
- Prof. Michele Finelli – presidente Associazione Mazziniana Italiana
- Prof. Giuseppe Monsagrati – rappresentante soci benemeriti 2021-2023
- Dichiarazione assenza inconferibilità, incompatibilità, conflitto di interessi
- Dott. Nicola Poggiolini – rappresentante soci ordinari 2021-2023
- Prof. Roberto Balzani – rappresentante Istituto per la Storia del Risorgimento italiano
- Prof. Francesco Benigno – rappresentante Ministero della Cultura
- Segretario generale
Tutti gli incarichi sono svolti a titolo gratuito.
- Collegio dei revisori dei conti (D.M. 03/02/2022, n. 43)
- Dott. Michele Primiani – Presidente
- Dott. Angela Benintende
- Dott. Agostino Cianfriglia
L’iter per la determinazione del compenso ai membri del Collegio è stato avviato.
Articolazione degli uffici
Telefono e posta elettronica
L’Istituto ha sede in Via Giuseppe Mazzini n. 71 – 56125 Pisa (PI) - Telefono: 05024174 Indirizzi e-mail: Presidenza: presidenza@domusmazziniana.it Amministrazione: amministrazione@domusmazziniana.it Studio e ricerca (Archivio, biblioteca e museo): info@domusmazziniana.it Eventi: eventi@domusmazziniana.it Didattica e formazione: didattica@domusmazziniana.it PEC: domus.mazziniana@legalmail.it
CONSULENTI E COLLABORATORI
Negli ultimi anni non sono stipulati contratti di collaborazione e consulenza (Art. 15, c. 1,2, d.lgs. n. 33/2013)
PERSONALE
L’Istituto non dispone di personale (Artt. 10, 15, 16, 17, 18, 21, 41, d.lgs. n. 33/2013)
BANDI DI CONCORSO
Negli ultimi cinque anni non sono stati espletati bandi di concorso per il reclutamento, a qualsiasi titolo, di personale presso l’Istituto (articolo 19, d.lgs. n. 33/2013).
PERFORMANCE
L’Istituto Domus Mazziniana non dispone di personale dipendente proprio. (Art. 10, c. 8, lett. b, Art. 20, c, 1, 2, 3, d.lgs. n. 33/2013 così come modificato dal D.Lgs. 97/2016)
ENTI CONTROLLATI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 22 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
Società partecipate
Società Consortile Energia Toscana S.c.r.l.
Delibera Consiglio di amministrazione n. 25 del 13/09/2021
Delibera Consiglio di amministrazione n. 23 del 11/10/2022
ATTIVITÀ E PROCEDIMENTI
(D.Lgs. 33/2013 – Art. 35, c.1,2 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016) – Questo Ente non ha competenze in merito a quanto disposto dal D.Lgs. n. 33/2013.
PROVVEDIMENTI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 23 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
-
Provvedimenti organi di indirizzo politico
- Consiglio di Amministrazione
- Disposizioni Presidente
-
Accordi con altri soggetti pubblici e privati
-
Provvedimenti dirigenti amministrativi
CONTROLLI SULLE IMPRESE
Questo ente non ha competenza in merito a quanto disposto dal D.Lgs. n. 33/2013
BANDI DI GARA E CONTRATTI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati concernenti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 37, c. 1,2 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016.
SOVVENZIONI, CONTRIBUTI, SUSSIDI, VANTAGGI ECONOMICI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Artt. 26, 27 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016.
-
Erogazioni pubbliche (ex art. 35 c. 1 D.L. 30 aprile 2019, n. 34)
BILANCI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati concernenti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 29 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
-
Preventivi e consuntivi
-
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilanci
- (In corso di definizione)
BENI IMMOBILI E GESTIONE DEL PATRIMONIO
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 30 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
CONTROLLI E RILIEVI SULL’AMMINISTRAZIONE
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Artt. 31,8 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
-
Organismi indipendenti di valutazione, nuclei di valutazione o altri organismi con funzioni analoghe
-
Organi di revisione amministrativa e contabile
-
-
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 6 del 14/07/2017
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 5 del 07/05/2018
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 21 del 13/12/2018
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 2 dell’11/04/2019
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 1 del 4/02/2020
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 2 del 17/02/2020
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 2bis del 13/10/2020
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 3 del 13/10/2020
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 1 del 31/03/2021
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 2 del 30/09/2021
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 3 del 30/09/2021
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 4 del 13/10/2021
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 1 del 23/03/2022
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 2 del 25/11/2022
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 3 del 01/12/2022
- Verbale Collegio dei revisori dei conti n. 1 del 02/05/2023
-
-
Corte dei Conti
SERVIZI EROGATI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Artt. 10, 32, 41 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
PAGAMENTI DELL’AMMINISTRAZIONE
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Artt. 41, 33, 36 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016
-
Dati sui pagamenti
-
Indicatore tempestività pagamenti
-
-
- Indicatore di tempestività dei pagamenti (aggiornamento al 19/06/2023)
-
-
IBAN E PAGAMENTI INFORMATICI
Banca di Pisa e Fornacette. Credito cooperativo – Sede di Pisa, L.no Pacinotti n. 7 – 56100 Pisa IBAN: IT77P0856214003000000242211 SWIFT: BCCFIT33XXX
OPERE PUBBLICHE
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati riguardanti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 38 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016. Questo Ente non ha competenze in merito a quanto disposto dal D.Lgs. n. 33/2013.
PIANIFICAZIONE E GOVERNO DEL TERRITORIO
Questo Ente non ha competenze in merito a quanto disposto dal D.Lgs. n. 33/2013.
INFORMAZIONI AMBIENTALI
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati concernenti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 40 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016. Questo Ente non ha competenze in merito a quanto disposto dal D.Lgs. n. 33/2013.
STRUTTURE SANITARIE PRIVATE ACCREDITATE
Questo Ente non ha competenze in merito a quanto disposto dal D.Lgs. n. 33/2013.
INTERVENTI STRAORDINARI E DI EMERGENZA
In questa sezione vengono tenute aggiornate le informazioni e i dati concernenti gli obblighi di pubblicità ai sensi del D.Lgs. 33/2013 – Art. 42 – come modificato dal D.Lgs. 97/2016. Negli ultimi cinque anni l’Istituto non ha eseguito interventi straordinari e di emergenza
ALTRI CONTENUTI
-
Prevenzione della corruzione
-
-
- Nomina Responsabile per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2023-2025
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2022-2024
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2021-2023
- Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza 2020-2022
-
-
Accesso civico
-
-
Contatti
-
Registro degli accessi (aggiornato al 12/06/2023)
-